ASSEGNO UNICO: erogazione d'ufficio per i già beneficiari
lunedì 26 dicembre 2022
 

Con la Circolare n. 132/2022, l’Inps ha reso noto che dal prossimo 1° marzo 2023 l’Assegno Unico e Universale verrà riconosciuto d’ufficio senza necessità di presentare una nuova domanda. Ciò varrà solamente per coloro che, nel corso del periodo gennaio 2022 – febbraio 2023, abbiano presentato una domanda di Assegno unico per i figli a carico, e la

 
 
 

I servizi

IMU/TASI

Modello redditi ex Unico

Assegni famigliari

Fatturazione elettronica

Locazioni

Pratiche CCIAA

PEC Domicilio fiscale

Firma digitale

F24 Versamento telematico

P.IVA Forfettari

P.IVA Semplificati

Assistenza pratiche INPS

 

CAF - Centro di Assistenza Fiscale

La Mission dello Studio è di semplificare e migliorare il rapporto tra cittadino e pubblica amministrazione, proponendosi come l’interlocutore punto di riferimento per lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, studenti, famiglie, Enti non commerciali e Condomini.

Lo Studio è organizzato e tecnologicamente attrezzato per fornire anche da remoto, assistenza e servizi verso Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Camere di Commercio, ecc…

La fattiva collaborazione con professionisti quali Commercialisti, Avvocati, Consulenti del Lavoro, Architetti, Geometri ecc… permette allo Studio di fornire ai propri clienti una consulenza e un supporto professionale a 360 gradi.