anche per il 2025 è previsto uno sgravio totale per i privati che assumono un lavoratore domestico con il compito di accudire anziani, malati e persone non autosufficienti. Lo sgravio è totale con un tetto di € 3.000 su base annua e si applica solo in caso di assunzione con contratto a tempo indeterminato o trasformazione per stabilizzare un contratto a termine.
Il beneficio è riconosciuto per un periodo massimo di 24 mesi nella misura del 100% dei contributi previdenziali ed assicurativi a carico del datore di lavoro domestico, entro il limite di € 3.000 su base annua, riparametrato e applicato su base trimestrale (750 euro per ciascun trimestre).
REQUISITI
- 1) lo sgravio è consentito al verificarsi contestuale di tutti i requisiti di seguito riportati.
- 2) il datore di lavoro deve avere almeno 80 anni
- 3) deve essere percettore di indennità di accompagnamento
- 4) deve possedere un ISEE Socio Sanitario (non residenziale) non superiore a € 6.000
- 5) il datore e il lavoratore non devono essere parenti ne affini
- 6) l’assunzione dev’essere avvenuta dopo il 01/01//2024
- 7) tra il datore e il lavoratore non dev’esserci stato un rapporto di lavoro cessato negli ultimi 6 mesi.